Molte diete drastiche consistono nell’evitare i carboidrati (come pane, pasta e altri amidacei come le patate…) per un certo periodo di tempo; il rapido calo di peso entusiasma le perosne, ma è davvero un buon dimagrimento…?
Perdere peso in modo sano
Il business delle diete è cresciuto moltissimo negli ultimi decenni, sostenuto dal desiderio delle persone di perdere peso in fretta e con meno fatica possibile.
Molte persone per questo si affidano a regimi alimentari drastici, squilibrati, a volte associati ad integratori o prodotti dai costi anche importanti, sperando di perdere peso senza andare alla radice delle motivazioni che lo hanno portato ad aumentare nel tempo (stili di vita poco sani, sedentarietà, abitudine a saltare i pasti, mangiare in eccesso fuori pasto o sgranocchia durante il giorno…).
Buona parte delle “diete” malsane si basano sulla privazione di carboidrati (o amidi, come pane, pasta e altri amidacei come le patate…) per un certo periodo di tempo.
Vedendo scendere velocemente l’ago della bilancia, le persone si entusiasmano, ma accade sempre che col tempo si riguadagni il peso perso, e anche con gli interessi.
Perdere peso velocemente, con regimi drastici e privativi, non solo non è salutare, ma porta spesso all’instaurarsi di quello che viene chiamato “effetto yo-yo”, ovvero il passare ciclicamente da un dimagrimento ad un aumento di peso e così via, cosa alquanto deprimente e frustrante a lungo termine.
In realtà, una alimentazione adeguata al proprio stile di vita ma completa dei tre princìpi nutritivi fondamentali (carboidrati, proteine, grassi) consentirebbe di perdere peso in maniera sana e di mantenere un peso sano nel tempo!
La perdita di peso che corrisponde al vero dimagrimento, infatti, è quella che avviene in maniera lenta, sostenuta da una regolare e moderata attività fisica (per esempio, camminare ogni giorno 30’ o a giorni alterni per 45-60’).
Un buon dimagrimento per una donna è di circa 0,5 kg a settimana (dunque 2kg al mese)!
In questo modo, il corpo brucia regolarmente i grassi di scorta del tessuto adiposo, e il tessuto muscolare viene mantenuto.
Dr.ssa Cristina Pari
Per prenotare una visita per Obesità
con la dott.ssa Cristina Pari Dietista
chiamare il numero 346 2380588