IL RUOLO DELLA CHIRURGIA BARIATRICA

La chirurgia bariatrica (dal greco baros, peso) è quella branca della chirurgia che si occupa del trattamento di pazienti affetti da grave e patologico eccesso di peso. L’intervento chirurgico è l’unica forma di trattamento che porta a una guarigione duratura in un elevatissimo numero di casi. Lo scopo della chirurgia bariatrica è quello di ridurre l’assunzione di cibo tramite la diminuzione della capacità gastrica (interventi restrittivi) o di diminuire l’assorbimento di sostanze nutritive da parte dell’intestino (interventi malassorbitivi), o ancora, di dare una sazietà precoce con meccanismo metabolico negli interventi misti (restrittivi-malassorbitivi). In sostanza modifica il funzionamento dell’apparato digerente, cioè il percorso che il cibo compie a partire dalla bocca per poi essere digerito ed assimilato dall’organismo.
Essa non ha scopi estetici, ma il suo scopo principale è quello di prevenire e/o correggere i problemi medici correlati all’obesità. Infatti, se una riduzione importante e costante del peso corporeo rappresenti lo scopo principale della chirurgia dell’obesità, anche riduzioni di peso più modeste possono favorire il miglioramento o al scomparsa delle malattie associate ad essa.
Essa trova indicazione in casi selezionati e solo dopo il fallimento delle terapie mediche e dietetico – comportamentali.
Si tratta infatti di interventi rilevanti, con modificazioni sia anatomo-fisiologiche che psicologiche, per cui è davvero importante aver comunque provato prima, e molto seriamente, percorsi di rieducazione dietetico-comportamentale.
É riservata ai pazienti con un eccesso di peso patologico (BMI maggiore di 35) per i quali le altre terapie sperimentate (diete, farmaci, esercizio fisico, psicoterapia) hanno fallito o comunque non hanno avuto un successo duraturo.

IL PERCORSO

IL PERCORSO

La chirurgia bariatrica (dal greco baros, peso) è la branca della chirurgia che si occupa del trattamento di pazienti affetti da grave e patologico eccesso di peso. L’intervento chirurgico è l’unica forma di trattamento che porta a una guarigione duratura...
Read More
IL PALLONE INTRAGASTRICO (BIB)

IL PALLONE INTRAGASTRICO (BIB)

Il pallone intragastrico è un dispositivo che, posizionato all'interno dello stomaco, aiuta ad ottenere un calo di peso. Non si tratta di un intervento chirurgico in senso stretto, bensì di una manovra endoscopica (simile ad una semplice gastroscopia), eseguita generalmente...
Read More
INTERVENTI

INTERVENTI

COME VIENE ESEGUITA? Tutti gli interventi vengono eseguiti in anestesia generale o con tecnica chirurgica tradizionale laparotomica (oggi in diminuzione, specie per gli interventi maggiormente eseguiti) o con tecnica laparoscopica, meno invasiva (sicuramente il gold standard, anche grazie all'evoluzione tecnologica...
Read More
DOPO L’INTERVENTO CHIRURGICO

DOPO L’INTERVENTO CHIRURGICO

Dopo un intervento di chirurgia bariatrica, è fondamentale che il paziente sia assiduo nel percorso, che prevede controlli regolari con l’equipe multidisciplinare, al fine di raggiungere un peso sano e mantenerlo, grazie al cambiamento nel proprio stile di vita, senza...
Read More


Per prenotare una visita per Obesità
con il dott. Angelo Michele Schettino Medico Chirurgo chiamare la segretaria al numero 370 3628299
Per Psicologa – Psicoterapeuta dott.ssa Graziana De Palma numero 328 5858664
Per Dietista dott.ssa Cristina Pari numero 346 2380588