Dopo una fase iniziale post intervento di alimentazione semiliquida, la persona torna alla alimentazione solida.
È però fondamentale che ci si alimenti frazionando gli alimenti in 5 piccoli pasti nella giornata: colazione pranzo cena e due spuntini, in modo da apportare, seppur in piccole porzioni, tutti gli elementi necessari al benessere: carboidrati, proteine, grassi, vitamine, sali minerali.
Per effetto del bypass infatti (il “salto” dei primi due metri circa di intestino) non tutte le sostanze che si introducono con gli alimenti verranno assorbite.
Vi è quindi il rischio di carenze nutrizionali, per esempio carenza di vitamine del gruppo B, vitamina D, acido folico, ferro, calcio.
Ecco perché è fondamentale, soprattutto in interventi come questo, affidarsi ad una equipe specializzata nella chirurgia bariatrica e che segue le Linee Guida nazionali della S.I.C.Ob. (Società Italiana della Chirurgia dell’Obesità ) per poter essere guidati nel recupero della alimentazione in modo corretto.
Bisogna sempre ricordare di:
Non saltare mai nessuno dei pasti indicati dall’equipe;
Mangiare cibi sani e nutrienti: cereali, frutta e verdure di stagione variandole ogni giorno, legumi, carni, pesci, formaggi, uova, mentre bisogna evitare cibi malsani e non nutrienti come fast food, cibi industriali, prodotti precotti, dolciumi, snack…;
Bere molta acqua durante la giornata a piccoli sorsi;
Tagliare il cibo a piccoli pezzi nel piatto e masticare a lungo il boccone prima di deglutire.
Il chirurgo poi, indicherà quando necessaria l’assunzione di supplementi (integratori), nelle varie fasi dopo l’intervento, a seconda dell’andamento degli esami ematochimici che vengono richiesti.
Se vuoi conoscere meglio il lavoro della nostra equipe scrivici a info@curaobesita.it
visita la nostra pagina Facebook curaobesita
Per prenotare una visita per Obesità
con il dott. Angelo Michele Schettino Medico Chirurgo chiamare la segretaria al numero 370 3628299
Per Psicologa – Psicoterapeuta dott.ssa Graziana De Palma numero 328 5858664
Per Dietista dott.ssa Cristina Pari numero 346 2380588