DOPO L’INTERVENTO CHIRURGICO

DOPO L’INTERVENTO CHIRURGICO

Dopo un intervento di chirurgia bariatrica, è fondamentale che il paziente sia assiduo nel percorso, che prevede controlli regolari con l’equipe multidisciplinare, al fine di raggiungere un peso sano e mantenerlo, grazie al cambiamento nel proprio stile di vita, senza incorrere in complicanze.
I controlli col chirurgo si effettuano circa ogni 3/4 mesi nel primo anno post intervento, ogni 6 mesi nel secondo anno, e, se tutto procede bene, una volta l’anno in seguito.
I controlli con psicologa e dietista, che si alternano a quelli del chirurgo, si effettuano ogni 30 giorni circa per i primi 3 mesi dall’intervento, ogni 45-60 giorni per altri 6 mesi circa, e si diradano poi nel tempo se il paziente procede bene.
Ad un anno di distanza dall’inizio del percorso, si può proporre al paziente di partecipare ad incontri di gruppo psico-dietistici  ai quali prendono parte pazienti che hanno concluso il percorso individuale, ma continuano ad essere monitorati ed a condividere la propria esperienza con gli altri.
È necessario comunque un controllo individuale all’anno anche successivamente.
In ogni caso, la frequenza del follow up si definisce in base alla soggettività di ogni persona.
Nel primo anno dopo l’intervento è importante essere precisi agli appuntamenti di controllo, per  poter gradualmente riuscire a modificare le abitudini che avevano portato all’obesità e quindi raggiungere gli obiettivi che ci si prefigge insieme all’equipe.
Dalla nostra casistica personale relativa al 2016, emerge che sul totale di pazienti operati nello scorso anno, circa il 65% è regolare nei controlli chirurgici e psico-dietistici, e sta avendo dimagrimenti ottimali.

…la costanza nel seguire un percorso di lavoro su di sé eleva l’autostima e, di conseguenza, la psiche aiuta a dimagrire più velocemente!