Cosa cambia dopo un intervento di mini bypass gastrico

Cosa cambia dopo un intervento di mini bypass gastrico

Il bypass gastrico (più spesso oggi nella versione mini bypass gastrico) è uno degli interventi di chirurgia bariatrica più eseguito.

Si tratta di un intervento “misto”, cioè che ha sia un effetto restrittivo (lo stomaco viene ridotto ad un piccolo tubulo) sia leggermente malassorbitivo (poiché vi è un “salto”, un bypass appunto, dei primi 2 metri circa di intestino).

Dopo una fase post intervento di alimentazione semi-liquida, si torna ad una alimentazione solida.

È molto frequente, nei primi mesi dopo l’intervento, che il paziente sperimenti sintomi di vario tipo, diversi anche da persona  a persona; i più comuni sono: sensazione di nausea o avversione alla vista o con l’odore di alcuni cibi e bevande, calo dell’appetito e della sete, sensazione spiacevole di pienezza dopo l’ingestione di pochissimi bocconi.

Inoltre, si possono avere cambiamenti nel gusto di alcuni cibi e bevande un tempo graditi, ad esempio:

per alcuni pazienti nei primi mesi dopo l’intervento il sapore dell’acqua diventa sgradevole, amarognolo, ed è necessario “camuffarla” con infusi tisane ecc…

per altre persone, cibi un tempo molto graditi come la carne rossa diventano sgradevoli sia alla vista che al gusto.

Tutti questi cambiamenti sono solitamente solo temporanei, piano piano l’organismo si adatta e i sapori i gusti tornano alla normalità, rimane ovviamente l’effetto di mangiare quantità piccole di cibo per via dello stomaco ridotto.

Se vuoi conoscere meglio il lavoro della nostra equipe scrivici a info@curaobesita.it
visita la nostra pagina Facebook curaobesita


Per prenotare una visita per Obesità
con il dott. Angelo Michele Schettino Medico Chirurgo chiamare la segretaria al numero 370 3628299
Per Psicologa – Psicoterapeuta dott.ssa Graziana De Palma numero 328 5858664
Per Dietista dott.ssa Cristina Pari numero 346 2380588