Chirurgia Bariatrica

Scopri di più

Chirurgia Bariatrica

Scopri di più

EQUIPE

EQUIPE

“Cura Obesità” è il nome che abbiamo dato alla nostra equipe multidisciplinare. Ci occupiamo di cura dello stato di obesità con l’aiuto della chirurgia bariatrica. Come soci Sicob, seguiamo le indicazioni delle Linee Guida Nazionali attraverso un percorso di cura studiato e strutturato per aiutare i pazienti a trarre il maggiore beneficio possibile da un intervento chirurgico bariatrico

Dott. Angelo Michele Schettino

Dott. Angelo Michele Schettino

Sono un medico chirurgo, laureato in Medicina e Chirurgia nel 1993 presso l’Università degli Studi “Federico II°” di Napoli col massimo dei voti, specializzato in Chirurgia Generale nel 1998 presso l’Università degli Studi di Ferrara col massimo dei voti e lode, iscritto all’Albo dei Medici Chirurghi della Regione Emilia Romagna.
Sono membro di molte società scientifiche, tra le quali la S.I.C. (Società Italiana di Chirurgia), la A.C.O.I. (Società Italiana Chirurghi Ospedalieri), nonché la S.I.C.Ob. (Società Italiana per la Chirurgia dell’Obesità) dall’anno 2004.
Sono inoltre Rappresentante Regionale per la regione Emilia Romagna dal 2015 per la S.I.C.Ob..
Mi occupo di chirurgia generale dal 1998, svolgo la mia attività in regime di libera professione, gli interventi chirurgici sono eseguiti in convenzione con l’Azienda Sanitaria Locale

Scopri di più

Dott.ssa Graziana De Palma

Dott.ssa Graziana De Palma

Sono una Psicologa, Psicoterapeuta, iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Emilia Romagna; svolgo libera professione presso il mio Studio Privato in Via Matilde Serao, 20 Cesena e presso alcune strutture all’interno delle quali do spazio al lavoro di equipe. Laureata in Psicologia, indirizzo clinico e di comunità, all’Università degli Studi di Bologna, sede di Cesena, nel 2003; Specializzata in Psicoterapia Psicodinamica, con qualifica conseguita presso la Scuola SPAD di Roma, Riconosciuta dal MIUR (direttore dott Muscetta), nel giugno 2009.
Nello stesso anno ho concluso il Master Rorschach presso la Scuola Romana Rorschach (sede di Firenze). Per diversi anni ho collaborato con l’U.O. Ser.T (Servizio Tossicodipendenze) dell’Azienda USL di Cesena dove ho svolto anche il tirocinio post lauream, per un anno, nel 2004. Dal 2004 al 2008, ho collaborato con l’Azienda USL di Cesena per l’U.O. Neuropsichiatria infantile…

Scopri di più

Dott.ssa Cristina Pari

Dott.ssa Cristina Pari

Sono una dietista, laureata nel 2006 presso l’Università degli Studi di Ferrara (corso di laurea in Dietistica, abilitante alla professione sanitaria tecnica di dietista) iscritta ad ANDID Associazione Nazionale Dietisti.
Lavoro con interesse nell’aiutare le persone a modificare le loro abitudini alimentari, troppo spesso influenzate dalle “mode” del momento, in modo da renderle consapevoli di cosa significhi davvero uno stile alimentare sano, unica garanzia di un miglioramento della propria salute e del raggiungimento del benessere a lungo termine.
Spinta da questo interesse, dal 2010 al 2012 ho svolto attività di educazione alimentare presso scuole primarie e secondarie di Cesena e Forlì, nell’ambito del progetto “A scuola di vita” promosso da Assi.Pro.V., ragionando con bambini e adolescenti…

Scopri di più

OBESITÀ

L’OBESITÀ

L’obesità è una patologia sempre più attuale. Essa richiede cure multidisciplinari per essere affrontata. La nostra equipe vanta formazione ed esperienza decennale e si occupa della patologia in maniera completa, accompagnando ogni singolo paziente nella fase di preparazione all’intervento chirurgico bariatrico e nel post operatorio

CHE COSA È L’OBESITÀ

CHE COSA È L’OBESITÀ

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) la definisce come una condizione caratterizzata da un eccessivo peso corporeo dovuto all’accumulo di tessuto adiposo (grasso) in misura tale da influire negativamente sullo stato di salute generale. Secondo questa organizzazione, nel mondo 1.5 miliardi di adulti (di età superiore ai 20 anni) sono in eccesso di peso…

Scopri di più

QUALI NE SONO LE CAUSE?

QUALI NE SONO LE CAUSE?

L’obesità insorge quando, per lungo tempo, la quantità di calorie introdotte giornalmente con l’alimentazione supera il consumo giornaliero di energia. L’eccesso di calorie viene trasformato ed immagazzinato sotto forma di grasso. A determinare una condizione di obesità possono contribuire anche fattori genetici (familiarità), disordini endocrini e/o metabolici…

Scopri di più

QUALI I POSSIBILI RISCHI?

QUALI I POSSIBILI RISCHI?

L’obesità è considerata un importante fattore di rischio per l’insorgenza di gravi patologie. Un obeso ha un’aspettativa di vita media ridotta di 10 anni (9 per le donne e di 12 negli uomini). I chili di troppo comportano infatti una serie di gravi malattie come il diabete mellito di tipo 2, l’ipertensione arteriosa, l’infarto del miocardio, l’insufficienza respiratoria…

Scopri di più

PREVENZIONE E TERAPIA: COSA FARE?

PREVENZIONE E TERAPIA: COSA FARE?

Alimentazione ed attività fisica. Una sana alimentazione è la prima regola per la prevenzione (ma anche per la terapia) dell’obesità. Una dieta bilanciata deve soddisfare il fabbisogno giornaliero di determinati nutrienti e microelementi, necessari per la salute. Il modo più semplice per garantire al proprio corpo le sostanze adeguate è variare…

Scopri di più

CHIRURGIA BARIATRICA

CHIRURGIA BARIATRICA

La chirurgia bariatrica (dal greco baros, peso) è quella branca della chirurgia che si occupa del trattamento
di pazienti affetti da grave e patologico eccesso di peso. L’intervento chirurgico è l’unica forma di trattamento che porta a una guarigione duratura in un elevatissimo numero di casi. Scopri di più

TESTIMONIANZE

TESTIMONIANZE

Carmen Caruso

Il 26 maggio dell’anno scorso ho deciso di riprendere la mia vita in mano perché avevo raggiunto purtroppo la bellezza di 89.5 kg e grazie all’equipe dottor Schettino, dr.ssa Pari e dr.ssa De Palma ad oggi e quindi a meno di un’anno ho raggiunto il mio normopeso e sono con mia grande soddisfazione 65.3kg. (il medico oggi mi ha detto che il peso che ho raggiunto se lo aspettava il 28 maggio di quest’anno quando ho l’appuntamento con lui) se volete perdere preso contattateli perché vi seguono con costanza ma prima di ogni altra cosa quando volete iniziare questo percorso dovete essere convinti voi e ci dovete mettere tutto il vostro impegno.

Francesca Nerozzi

Ringrazio il dottor Schettino, la psicologa dr.ssa De Palma e la dietista dr.ssa Pari per avermi aiutata in questo percorso di chirurgia per l’obesità. Mi sento rinata, oltre che ringiovanita di 10 anni, e spero che la mia testimonianza serva a chi, come me prima di operarmi, si sente in un baratro di ciccia.

Natascia Ricci

Posso usare solo parole piene di entusiasmo per descrivere la mia esperienza con l’equipe formata dal dottor Schettino, le dottoresse De Palma e Pari; già dopo la visita col chirurgo, e in seguito con dietista e psicologa, ho avuto la percezione che fosse la strada giusta!
Mi sono operata a novembre scorso e finora ho perso ben 35kg; ora mangio in maniera sana e varia, e faccio attività fisica ogni giorno o quasi.
Sono soddisfatta di questo percorso perché la mia qualità di vita è migliorata sotto tutti i punti di vista!
Grazie!

Annalia Nanetti

Grazie all’equipe del Dott. Schettino, Dr.ssa De Palma, Dr.ssa Pari, ed alla loro attenzione nel definire tutto il percorso di cui avevo bisogno, sono rinata fisicamente e mentalmente.

Enrica Saggese

“Un anno dove tutto si è trasformato ed è ricominciata la mia vita”. 
Un’altra testimonianza ci arriva da Enrica Saggese e ci dimostra come la chirurgia Bariatrica, insieme alla buona volontà, può risolvere il problema dell’obesità. Enrica ci mostra orgogliosa la fotografia prima e dopo l’intervento che ha fatto presso la nostra struttura grazie a cui ha perso 45 chili.

CONTATTI

CONTATTI

L’attività ambulatoriale dell’equipe si svolge a Cesena ed in altre città.
Per info e prenotazioni con il dott. Schettino chiamare la segretaria al numero 370 3628299

Cell: 328 5858664 dr.ssa Graziana De Palma Psicologa – Psicoterapeuta

Cell: 346 2380588 dr.ssa Cristina Pari
Dietista

E-Mail: info@curaobesita.it
Via Matilde Serao, 20 – 47521 Cesena FC

Dott. Schettino Via Piave, 97 – 47521 Cesena FC

Dr.ssa De Palma, Dr.ssa Pari Via Matilde Serao, 20 Cesena FC
Dott. Schettino Via Piave, 97 Cesena FC

CONSENSO  logo_pdf_curaobesita                logo_sicob_curaobesita                 logo_pdf_curaobesita   LINEE GUIDA

 

REGOLAMENTO DEL CENTRO logo_pdf_curaobesita                   logo_pdf_curaobesita APPUNTAMENTI TELEFONICI